Gravel: vuol dire ghiaia, ma anche città!
Ghiaia, granulato, ciottoli: è a questi tipi di pavimentazioni stradali che va fatto risalire il termine gravel, dato in nome a una bicicletta che …
Ghiaia, granulato, ciottoli: è a questi tipi di pavimentazioni stradali che va fatto risalire il termine gravel, dato in nome a una bicicletta che …
Si avvicina l'inverno, siate dove siate: in Sicilia, oppure in Lombardia, o a Roma. Per il ciclista italiano è la stagione più difficile, dove la t…
La cargo bike (bici da carico) è la scelta di chi ha deciso di rinunciare definitivamente all'automobile di proprietà. Versatile, agile e…
La bicicletta è uno dei beni più rubati in assoluto. Il motivo è che è relativamente facile da rubare, anche con una attrezzatura modesta, ed è fac…
Il casco, sempre consigliabile sia per l’uso cittadino che extraurbano, è la vostra assicurazione in caso di incidente, e può aggiungere confort in…
La legge italiana che regola il comportamento del ciclista e le caratteristiche della bicicletta è il Codice della Strada, il cui ultimo aggiorname…
La scelta dei guanti, che in bici andrebbero sempre indossati, dipende molto dal tipo di bicicletta e dall’uso che se ne fa. Oltre che come protezi…
I freni sono importanti, non solo per fermarsi o evitare le collisioni. Servono anche a governare la corsa e l'assetto della bici. In assoluto, è s…
Avere con sé uno o più frutti da consumare durante la giornata è un’investimento in una fonte di energia sempre disponibile. La frutta e la verdura…
L’alimentazione del ciclista è diversa da quella di chi si sposta con mezzi a motore. Già dai primi giorni di uso quotidiano della bici le quantità…
La newsletter di CycloPride Italia APS ti aggiorna via e-mail sulle attività dell’associazione. Leggi gli articoli del magazine selezionati per te, tieniti informato sui progetti in corso e sulle convenzioni con i nostri partner.
Il Socio CycloPride Italia APS beneficia del network di convenzioni sanitarie di Blue Assistance, su tre diverse linee di servizio valide per tutto il nucleo familiare:
La polizza RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) per il Socio CycloPride Italia APS risarcisce (capitali, interessi, spese) per i danni involontariamente causati a cose o persone durante l’utilizzo della bicicletta, con un massimale di € 1.000.000,00 (franchigia € 250,00/sinistro)
La Tutela Legale Penale per i soci CycloPride Italia APS copre per un massimale di € 2.000,00 le spese per l’intervento di un legale e di un perito/consulente tecnico nel caso l’assicurato sia sottoposto a procedimento penale per delitto colposo e/o contravvenzione per un evento connesso alla guida e proprietà della bicicletta.
Sei in difficoltà per un guasto o un infortunio successo mentre pedalavi? Iscrivendoti a CycloPride Italia APS con Reale Mutua avrai diritto a:
L’Assistenza Infortunio di CycloPride Italia APS varia nei diversi profili associativi. Clicca su ogni profilo, potrai avere tutte le informazioni e scaricare i testi di polizza.
Devi affrontare una controversia legale? Iscrivendoti a CycloPride Italia APS avrai diritto a contattare telefonicamente consulenti legali ConsulDAS esperti per::
La Consulenza Legale Telefonica opera nel caso di: